Quest’anno il Grande Fiume si è misteriosamente prosciugato e Ondina non può rivedere Goran, il suo più caro amico. Ondina è molto triste ma non si dà per vinta: grazie all’affetto di Nonna Raimonda e a quattro doni speciali, decide di intraprendere un lungo cammino pieno di insidie per raggiungerlo.
Ondina e Goran è un albo illustrato che nasce da un progetto multidisciplinare di teatro, musica e letteratura. Un percorso che prova a raccontare il Friuli: il suo paesaggio, dal mare alla montagna, percorso a ritroso lungo il corso di un fiume; alcune delle sue tradizioni e leggende; lascia intravedere alcune peculiarità di territorio di confine, punto di contatto tra diverse culture, assieme a dinamiche ed avvenimenti del recente passato storico.
Lo fa utilizzando il linguaggio della fiaba, dei “narratori del popolo”, accessibile a tutti, leggibile su più livelli, trasversale ed essenziale perché incentrato sugli avvenimenti e il vissuto diretto dei protagonisti.
In accompagnamento al libro cartaceo è stata realizzata anche una versione sonora, con l’obiettivo di garantire l’accessibilità anche a coloro che hanno difficoltà o sono impossibilitati a leggere.
Ascolta qui il libro sonoro:
CREDITS:
Autrice del testo e delle illustrazioni: Chiara Signorini Gremigni
Curatela: Maria Giulia Campioli e Claudio Mariotti
Sonorizzazione: Claudio Parrino
Voci del libro sonoro:
Lucia Linda – Narratrice e personaggio Ondina
Maria Giulia Campioli – personaggi Nonna, Agane, Kahpitano, Sergente
Claudio Mariotti – personaggi Cicogna, Serpente, Labrinto, Albero, Goran
Libro sonoro registrato presso “Girasuono” di Claudio Parrino
Prima edizione del volume: Aprile 2025
ISBN: 9791221090581
L’AUTRICE
Chiara Signorini Gremigni, che ha realizzato tavole, grafica e storytelling, è illustratrice e consulente drammaturgica. Diplomata al liceo artistico Sello di Udine, perfeziona il suo stile di illustrazione alla Scuola Internazionale di Comics di Padova. Dal 2023 è parte del
collettivo MateariuM-laboratorio di nuove drammaturgie come esperta in graphic novel. Collabora con Teatro al Quadrato dal 2021 come illustratrice, attrice e performer.
IL PROGETTO
L’albo illustrato è stato prodotto e pubblicato da Teatro al Quadrato come azione prevista dal progetto “Water Being/Volti d’acqua”, finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, L.R. n. 16/2014 art. 27 quater – Avviso pubblico per la realizzazione di eventi e manifestazioni volti a favorire l’approfondimento e la conoscenza della storia del Novecento. Anno 2023.