Seguici sui social!
Ci occupiamo di formazione in diverse realtà e contesti sociali ed ambientali:
teatri, biblioteche, scuole pubbliche e private.
Abbiamo attivato molteplici collaborazioni, realizzando diversi corsi dedicati ai giovani e agli adulti.
.
Il progetto FareTeatro
è sostenuto da
.
E realizzato in collaborazione con: Amici del Teatro di Artegna, associazione Pro Artegna e associazione Pro Segnacco.
Per ragazzi e ragazze da 6 a 11 anni, a cura di Teatro al Quadrato - Tarcento, sala sociale di Segnacco - da NOVEMBRE 2022 a MARZO 2023. - Prevede un percorso di avvicinamento al mondo del teatro attraverso esercizi e giochi mirati per stimolare e liberare le potenzialità creative di ogni bambino. L’attività ha principalmente finalità formative, più che performative ed è pensato per permettere ai partecipanti di esplorare e scoprire le proprie capacità espressive(gestuale, emotiva e verbale), in un contesto di gruppo dove sviluppare nuove dinamiche di relazione basate sul ascolto e dialogo.
Per ragazzi e ragazze da 12 a 17 anni, a cura di Teatro al Quadrato - Tarcento, sala sociale di Segnacco - da NOVEMBRE 2022 a MARZO 2023. - Il gioco si fa più strutturato. Il teatro è sempre uno strumento per entrare in relazione con sé stessi e gli altri, l’età dei partecipanti permette di approfondire alcuni aspetti più tecnici con maggiore consapevolezza.</p> <p>Il corpo è uno strumento formidabile con potenzialità espressive e l’adolescenza è un periodo di domande e trasformazioni. Il teatro non è una terapia, ma può diventare un inatteso campo di sperimentazione ed espressione, un luogo in cui trovare la libertà di esprimersi.
A partire dai 18 anni, a cura di Teatro al Quadrato - Tarcento, sala sociale di Segnacco - da NOVEMBRE 2022 a MARZO 2023. - Il teatro è principalmente un luogo di conoscenza e socializzazione, uno spazio dove sospendere il giudizio verso sé stessi e gli altri. Un modo diverso per stare assieme e condividere un’esperienza emotiva mai banale attraverso l’ideazione, la costruzione e la realizzazione di una messa in scena originale seguendo il metodo dell’improvvisazione singola e di gruppo.
Workshop sul clown (18-25 anni) - Elementi di base e improvvisazione singola e di gruppo e (brevi) cenni di acrobatica a cura di Angelo Facchetti (Teatro Telaio, Brescia). Il clown è un possibile approccio al corpo come strumento espressivo. Un'ottima base di lavoro per ogni attore e attrice. Totale: 12 ore; sabato 17 settembre (14.00-19.00) e domenica 18 settembre (9.00-17.00 con pausa pranzo). Posti disponibili: 10
Per ragazzi da 6 a 10 anni. A cura di Spicelapis. - Coniare una moneta creata da te! Scopriamo i tanti preziosi racconti trasportati dal tempo e che ora si trovano all’interno del Museo. Ma quante monete! e quante cose ci dicono! Creiamo il nostro disegno collage tridimensionale e poi stampiamolo sulla preziose monete gialle. - Artegna, Castello Savorgnan; sabato 17 settembre e sabato 15 ottobre 2022 (ore 10.00-12.00).
Per ragazzi da 6 a 10 anni. A cura di Spicelapis. - Cosa vedi fino a laggiù? Il cielo, la terra , le case, i paesi... Creiamo insieme un piccolo libro d’artista dove, attraverso la sperimentazione di tecniche grafiche e pittoriche raccontiamo ciò che ci circonda. Sperimentazione grafica e rielaborazione del paesaggio. - Artegna, Castello Savorgnan; sabato 17 settembre e sabato 15 ottobre 2022 (ore 15.00-17.00)
A cura di Marisa Bellorini (Associazione Rasmus) - Sabato 15 ottobre 2022, Artegna, sala Consiliare - ore 9.00-13.00, prima parte: GENITORI CHE LEGGONO. Per leggere in famiglia; ore 14.00-18.00, seconda parte: LEGGO PER VOI. Leggere in pubblico (a scuola, in biblioteca...) - è possibile partecipare a un singolo modulo oppure a entrambi - Guardare e ascoltarsi: la voce, il corpo, la mimica, il gesto e l’espressione; mettiamoci in gioco: riscaldamento, tipologie di approccio e “barbatrucchi”; lo spazio di lettura: cura del setting, gli ascoltatori, l’oggetto libro, proposte interpretative; bibliografia.
Laboratorio artistico-scientifico per ragazzi da 6 a 11 anni - A cura di Kaleidoscienza - Esploriamo l’ambiente in un mondo nuovo. Scopriamo le caratteristiche dei materiali, la composizione delle superfici naturali e artificiali usando strumenti scientifici analogici e digitali. Con la tecnica del frottage, mescolando materiali e mezzi, scopriremo infinite possibilità compositive. - Artegna, Polifunzionale via Vicenza, domenica 9 ottobre 2022, ore 10.00-12.00
Laboratorio artistico-scientifico per ragazzi da 6 a 11 anni - A cura di Kaleidoscienza - Scopriamo una tecnica fotografica speciale per catturare l’impronta degli oggetti naturali<br /> intorno a noi. Quali forme affascinanti riusciremo ad osservare? La cianografia avvolge tutto nella magia e ci aiuta a rivelare dettagli della natura inconsueti ed incredibilmente artistici. - Artegna, Polifunzionale via Vicenza, domenica 16 ottobre 2022, ore 10.00-12.00.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.